Ectatomma (Gnamptogenys) sulcatum

Emery, C., 1896, Studi sulle formiche della fauna Neotropica., Bollettino della Societa Entomologica Italiana 28, pp. 33-107 : 19

publication ID

3798

DOI

https://doi.org/10.5281/zenodo.6292126

persistent identifier

https://treatment.plazi.org/id/23F96616-9614-6854-00FF-6C53C3A22DDA

treatment provided by

Christiana (2009-05-26 21:43:48, last updated 2024-11-26 00:53:56)

scientific name

Ectatomma (Gnamptogenys) sulcatum
status

 

E. (G.) sulcatum F. Sm. View in CoL   HNS e var. lineata   HNS Mayr.

La forma descritta dallo Smith col nome di Ponera sulcata   HNS e che credo dover riconoscere in alcuni esemplari brasiliani differisce dall' E. lineatum Mayr   HNS per la colorazione ferruginea con 1 ' addome piu scuro e il capo nero e per le strie del 2 ° segmento addominale (1 ° dopo il peduncolo) delle quali una parte si ricongiungono ad arco con quelle del lato opposto, verso il margine posteriore del segmento; questa striatura e descritta esattamente da Smith. Nell'esemplare tipico dell' E. lineatum   HNS che ho esaminato, le strie laterali convergono posteriormente, senza ricongiungersi. Ho un esemplare simile del Para; altri di colore nero, come il tipo di lineatum, si avvicinano per le strie a sulcatum; anche la grossezza delle strie varia un poco. — Dopo cio credo dover considerare E. lineatum   HNS come varieta di sulcatum. Gli esemplari di Costa Rica che riferii altra volta a lineatum appartengono invece al sulcatum tipico.

Kingdom

Animalia

Phylum

Arthropoda

Class

Insecta

Order

Hymenoptera

Family

Formicidae

Genus

Ectatomma