Commelina communis

Buldrini, Fabrizio, Gentilini, Matteo, Bruni, Cinzia, Santini, Claudio, Alessandrini, Alessandro & Bosi, Giovanna, 2020, Flora vascolare spontanea della città di Modena: analisi del centro storico, Natural History Sciences 7 (1), pp. 3-56 : 29

publication ID

https://doi.org/ 10.4081/nhs.2020.443

persistent identifier

https://treatment.plazi.org/id/614487E3-4C61-F874-FC90-FB31928FFA18

treatment provided by

Felipe

scientific name

Commelina communis
status

 

Commelina communis View in CoL L. – G bulb, E-Asiat.; TER – Neofita invasiva, naturalizzata in Emilia-Romagna, naturalizzata nell’area indagata; steno-urbanofila.

Un tempo coltivata come ornamentale per la sua fioritura di colore blu intenso, inselvatichisce spesso in zone ruderali. Le piante osservate, con ogni probabilità, derivano da disseminazione (o distacco di parti vegetative e successiva radicazione) di quelle presenti nei vasi – ormai incolti e abbandonati – collocati per arredo urbano presso il luogo di rinvenimento.

L

Nationaal Herbarium Nederland, Leiden University branch

G

Conservatoire et Jardin botaniques de la Ville de Genève

TER

Indiana State University

Darwin Core Archive (for parent article) View in SIBiLS Plain XML RDF