Leptothorax aculeatinodis, Emery, C., 1896

Emery, C., 1896, Studi sulle formiche della fauna Neotropica., Bollettino della Societa Entomologica Italiana 28, pp. 33-107 : 28-29

publication ID

3798

DOI

https://doi.org/10.5281/zenodo.6292139

persistent identifier

https://treatment.plazi.org/id/B72DC909-865D-1C6F-9317-6142395CB39F

treatment provided by

Christiana (2009-05-26 21:43:48, last updated by Admin 2024-10-24 19:33:07)

scientific name

Leptothorax aculeatinodis
status

n. sp.

L. aculeatinodis   HNS n. sp.

[[ worker ]] Capo nero con mandibole, scapi e base dei flagelli gialli, la clava bruna. Pronoto giallo, mesonoto e metanoto piu o meno brunastri, lati del mesonoto e del metanoto bruni; zampe gialle con le anche e la maggior parte dei femori picei. Addome piceo, il 1. ° segmento del peduncolo giallo-bruno. Capo lucido, levigato, con punteggiatura sottile e sparsa, le guanee con punti piu fitti e rughe longitudinali. Clipeo depresso, lucido, con carena mediana indistinta e carene laterali piu forti; mandibole finamente striate. Torace subopaco, finamente reticolato e con grossolane rughe longitudinali; cosi pure i due segmenti del peduncolo; il segmento seguente dell'addome levigato e lucido, la sua base con strie finissime e indistinte. Peli ritti scarsi e ^ piuttosto sottili. Antenne di 11 articoli; torace e peduncolo conformati come nel L. spininodis   HNS (si riscontri la descrizione di Mayr) dal quale la nuova specie differisce pel colore e la scultura. Sembra avvicinarsi ancora piu al L. echinatinodis   HNS che non ho sotto gli occhi, e dal quale si distingue principalmente per la scultura del capo e del 2. ° segmento del peduncolo.

Jimenez sul versante atlantico di Costa Rica. Un altro esemplare del Matto Grosso (Brasile) ha il torace e il pedunculo interamente bruno scuro, ma d'altronde non differisce dal tipo dell'America centrale.

Kingdom

Animalia

Phylum

Arthropoda

Class

Insecta

Order

Hymenoptera

Family

Formicidae

Genus

Leptothorax