Typhlopone brevinodosa Mayr, 1840

Emery, C., 1877, Catalogo delle formiche esistenti nelle collezioni del Museo Civico di Genova. Parte prima. Formiche provenienti dall Viaggio dei signori Antinori, Beccari e Issel nel Mar Rosso e nel paese dei Bogos., Annali del Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria (Genova) 9, pp. 363-381 : -

publication ID

3735

publication LSID

lsid:zoobank.org:pub:14CA2F43-6DD2-4712-B05F-F3DF36D56A37

DOI

https://doi.org/10.5281/zenodo.6294312

persistent identifier

https://treatment.plazi.org/id/B8CEBE22-41CA-B944-0EB8-FA0FFA890E7F

treatment provided by

Christiana (2009-05-26 21:42:26, last updated 2023-11-30 06:21:42)

scientific name

Typhlopone brevinodosa Mayr
status

 

31. Typhlopone brevinodosa Mayr   HNS ,

Wien. Zool. Bot. Ges. 1862. 737.

Keren (Beccari). Molti esemplari di tutte le dimensioni da 2,5 fino a 7 millim.

Questa specie e molto affine alla T. punctata Sm.   HNS , di cui ripete la forma e la statura; differisce per la punteggiatura assai meno forte sul capo e sul torace; il capo e meno largamente incavato indietro, con gli angoli posteriori piu rotondati, meno prominenti; nei grandi individui la forma del capo e piu parallela; il pigidio e conformato come nella T. punctata   HNS , mediocremente ristretto indietro; il suo margine posteriore ha due larghe incisure separate da una sporgenza angolare mediana, limitate all' esterno da una piccola spina. Si riconosce poi facilmente dalla T. oraniensis   HNS , alla quale Mayr 1 ' aveva riferita come varieta, per la punteggiatura piu forte, il capo piu breve, scavato indietro, il nodo del picciuolo meno lungo e piu largo e la struttura del pigidio.

Kingdom

Animalia

Phylum

Arthropoda

Class

Insecta

Order

Hymenoptera

Family

Formicidae

Genus

Typhlopone